Reificazione
REIFICAZIONE: il diventare cosa materiale, per esempio spazio architettonico, di concezioni di ordine scientifico o simbolico.
Come si reifica in architettura l'interattività?
Esistono tre livelli di interattività nel processo progettuale:
1. Interattività processuale
consiste nel metodo di ipotesi e verifica (Bim, expert systems)

2. Interattività di tipo protettivo o illusionistico
cioè la generazione di ambienti (reali) ibridi dove non è l'ambiente strettamente fisico ad essere interattivo, ma piuttosto quello proiettivo, ovvero su un layer sovrapposto alla realtà (schermo, display, illuminazione, ologrammi)
3. Interattività fisica o emotiva
cioè un'architettura che esce dal suo status di oggetto e diventa "computer", riceve input e rilascia output che diventano nuovi input
e così via a cascata. Non è una risposta meramente meccanica, quanto più un ibrido simile ad un essere vivente che si riconfigura continuamente (come le smart creatures teorizzate nel libro di Cesare Griffa)
![]() |
NSA Muscle - ONL - Kas Oosterhuis |
Commenti
Posta un commento